
Il disagio psicologico ed emotivo spesso nasce dalle dinamiche relazionali interne alla famiglia. L’obiettivo è quello di comprendere come nella storia di una famiglia si creino aspettative, malintesi, valori e credenze che co-costruiscono un disagio.
Talvolta il disagio nasce in una prospettiva trigenerazionale (nelle tre generazioni: nonni-genitori-figli). Solo l’esplicitazione delle dinamiche e la loro modificazione permette di uscire da un empasse e di creare un equilibrio famigliare o individuale nuovo.
La terapia famigliare è consigliata per disturbi alimentari psicogeni (anoressia- bulimia- obesità); per disturbi ossessivi e fobie, per disagio adolescenziale; disturbi psicosomatici nei bambini ed adolescenti; nelle difficoltà di svincolo dei giovani adulti.
Dopo una prima analisi delle problematiche portate si potrà suggerire un percorso individuale o familiare. Le sedute sono di circa un’ora e trenta ogni tre settimane.
Kentèo di Dott.ssa Manini D. & Dott.ssa Moschini M. - C.F. / P.I. 01461780197 © 2012 | Powered by CremaComputer s.n.c. ☼ Visualizza Privacy Policy ☼