Pensi di avere un problema con Il gioco d’azzardo? Pensi che un tuo familiare possa averlo?
Forse hai giocato più denaro o più a lungo o più spesso di quanto volevi?
Pensi che un tuo famigliare possa averlo fatto?
Lo sai cosa ti stai VERAMENTE GIOCANDO?
Il prossimo passo è più semplice di quanto credi: CHIAMA E FISSA UN APPUNTAMENTO
Sebbene il gioco d’azzardo rappresenti per molte persone un modo per rilassarsi e divertirsi, un passatempo legale e inoffensivo , a taluni esso può sfuggire di mano trascinando verso una dipendenza invalidante, che intacca dapprima le finanze dell’individuo coinvolto e dei suoi familiari, e poi, dilagando sempre più arriva a compromettere tutti gli ambiti di vita della persona..dalla stima di sé, agli affetti, al lavoro….fino a privare in definitiva il soggetto della sua libertà..
Presso il Poliambulatorio Kentèo ti risponderanno professionisti preparati e qualificati con i quali potrai discutere delle tue preoccupazioni in un ambiente sicuro, riservato e comprensivo. Un equipe multidisciplinare composta da psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e avvocati supporteranno te e i tuoi familiari e ti aiuteranno a ritrovare il tuo benessere.
COLLOQUI INDIVIDUALI: puoi parlare con uno specialista della tua situazione e cercare con lui delle soluzioni alle tue difficoltà
COLLOQUI PER I FAMILIARI: anche se chi gioca non è intenzionato a chiedere aiuto, tu puoi chiederlo per te stesso o per la tua famiglia, per trovare il modo di tutelarti
CONSULENZA LEGALE E FISCALE: Nella maggior parte dei casi il gioco porta con sé, oltre a gravi problemi economici, anche serie conseguenze legali e fiscali. Professionisti preparati ti aiuteranno a trovare possibili strade di uscita.
PSICOEDUCAZIONE: concediti la possibilità di imparare alcune cose che forse non sai del gioco d’azzardo patologico
Questi segnali potrebbero indicare che il gioco d’azzardo è diventato o sta’ diventando un problema per te?
- Pensi al gioco d’azzardo tutti i giorni?
- Cerchi di rifarti quando perdi?
- Nascondi mai il tuo comportamento di gioco a chi ti sta’ vicino?
- Chiedi mai in prestito soldi per giocare?
- Litighi mai con i tuoi familiari per colpa dei soldi e del gioco d’azzardo?
- Ti capita di giocare più a lungo di quanto ti fossi proposto?
- Ti capita di giocare finche rimani praticamente all’asciutto?
- Ti capita di non dormire pensando al gioco d’azzardo?
- Succede che non paghi le bollette perché i soldi ti servono per giocare?
- Ti capita di desiderare di smettere e di non riuscirci?
- Ti accorgi di non essere sincero quando parli con qualcuno della frequenza o delle cifre che spendi per giocare?
Se hai risposto affermativamente ad alcune di queste domande, potresti avere un problema con il gioco d’azzardo.
Gli indizi che possono aiutare i pazienti a riconoscere un comportamento “ a rischio” sono più d’uno. Il soggetto ad esempio potrebbe:
- mancare agli appuntamenti e non fare fronte ai propri impegni
- mentire alla famiglia
- reagire in maniera aggressiva o minimizzare qualora si facciano riferimenti al giocatore eccessivo
- agitarsi e irritarsi quando non ha denaro in tasca
- farsi prestare i soldi da parenti e amici
- tentare più volte senza successo di controllare, ridurre, o interrompere il gioco d’azzardo
- giocare d’azzardo per sfuggire a problemi o per alleviare al malumore
- aver messo a rischio o perso una relazione significativa, il lavoro, opportunità scolastiche o di carriera
Kentèo di Dott.ssa Manini D. & Dott.ssa Moschini M. - C.F. / P.I. 01461780197 © 2012 | Powered by CremaComputer s.n.c. ☼ Visualizza Privacy Policy ☼